Pare che il Gruppo Gavio che possiede il 13,58 % di Serravalle abbia votato contro l’aumento di capitale proposto da Regione Lombardia per far partire la Pedemontana. Per il gruppo di Tortona la Serravalle dovrebbe concentrarsi sul’esistente e non rischiare di depauperare il patrimonio aziendale per un’opera troppo rischiosa sotto il profilo finanziario e di difficile realizzazione. Il gruppo è quindi intenzionato a cedere la quota seguendo l’esempio di quanto già fatto da banca Intesa che è uscita da BREBEMI e medita una exit strategy anche da Pedemontana di cui ha i 13,7 %. Sicuramente partecipazioni non strategiche ma anche un segnale di sfiducia verso la strategia di Regione Lombardia: Gavio e INTESA sanno fare bene i conti mentre Fontana e i suoi faticano a capire la differenza tra una compravendita e una donazione!!! L’operazione Pedemontana sembra sempre più destinata a reggersi solo sul contributo pubblico, mentre quello privato è più un miraggio che una certezza. Per quale motivo un finanziere australiano dovrebbe concedere fiducia ad una Giunta regionale allo sbando che tiene in vita la Pedemontana come un totem in completa assenza di strategia di proposte e altro? Oltre allo slittamento dell’aumento di capitale si dovrà fare i conti su di una inevitabile crisi politica che coinvolgerà Regione Lombardia scottata dai tanti scandali e incapacità di gestione del COVID a causa dell’eccessiva privatizzazione del sistema sanitario rispetto a quello pubblico territoriale. Se queste sono le premesse strategiche più che di un finanziatore australiano si tratta di trovare uno sciocco investitore che ancora crede nelle promesse di Fontana. Che in campagna elettorale aveva dichiarato che avrebbe tolto il pagamento dei caselli sulle tangenziali milanesi e comasche. Come farà il Governatore a coniugare queste promesse elettorali con il prospettico aumento di valore dell’investimento in Serravalle – Pedemontana? Quando arriveremo al bivio capiremo che chi è stato cosi allocco da credere a Fontana.
http://app.milanofinanza.it/news/serravalle-gavio-pronto-a-uscire-202007082000571292